________________________
In meteorologia le onde orografiche sono onde statiche che si formano nell’atmosfera terrestre. È uso comune riferirsi a questo fenomeno anche con il suo nome inglese,lee waves.
Si formano quando una corrente d’aria incontra un rilievo o un sollevamento termico che devia verso l’alto il flusso. Questa deviazione è di solito invisibile ad occhio nudo, ma nelle giuste condizioni atmosferiche può venire evidenziata dalla formazione di nubi lenticolari.
Il movimento verticale dell’aria causa variazioni periodiche nella velocità e nella direzione del flusso stesso. Normalmente, ad un’onda orografica è associata, nel versante asottovento, la formazione di vortici turbolenti chiamati rotori. [https://it.wikipedia.org/wiki/Onda_orografica]